Gli uomini hanno molto da imparare dalle donne. Quando si parla di salute e prevenzione poi non basterebbero neanche i corsi di recupero più intensivi.

Gli uomini hanno molto da imparare dalle donne. Quando si parla di salute e prevenzione poi non basterebbero neanche i corsi di recupero più intensivi.
Dedichiamo gran parte della nostra vita al lavoro, purtroppo però non sempre ci rendiamo conto di quanto il lavoro influenzi la nostra vita. Ci basterebbe ricordare che piccoli accorgimenti e buone abitudini durante la giornata lavorativa ci consentirebbero di vivere meglio la nostra quotidianità. Da un recente studio condotto dalla Canadian Men’s Health Foundation emerge…
Alcuni ricercatori hanno provato a dare risposta a questo quesito, pubblicando una review su Human Reproduction. La spermatogenesi umana è un processo temperatura – dipendente. Tale concetto è stato ampiamente dimostrato in alcuni studi sperimentali in cui aumentando artificialmente la temperatura sia scrotale che testicolare, si evidenziava una riduzione sia in termini di quantità che…
Chi non ha mai rinnegato almeno una volta il proprio impiego, né pensato “stamattina avrei fatto bene a starmene a casa!”? Ecco che per tutti coloro i quali svegliandosi al mattino desidererebbero trovarsi il più lontano possibile dal posto di lavoro, possa servire da (parziale) consolazione sapere che: lavorare fa bene alla salute! È quanto…
Fare sesso migliora la qualità della vita, aumenta il tono dell’umore e a quanto pare migliora le prestazioni sul posto di lavoro. È quanto emerge da uno studio pubblicato nel 2018 su Journal of Management. I ricercatori hanno analizzato i comportamenti di 159 lavoratori con una relazione stabile per un periodo di due settimane. Ciò che…
Impiegati, laureati, molto attenti all’alimentazione, sportivi e attenti alla salute: è il ritratto dei sedentari involontari (il 43% degli italiani). Sono obbligati a stare seduti a causa del lavoro svolto ma appena fanno una pausa ne approfittano per muoversi. È il ritratto dell’uomo italiano emerso dalla ricerca targate Ipsos, condotta per conto della Fondazione Pro….
Non sempre l’infertilità maschile è riconducibile a una causa precisa. Sono molti i casi in cui il problema può essere legato a vari fattori. Una parte importante del capitolo dell’infertilità maschile da causa poco conosciuta è sicuramente quella legata all’esposizione occupazionale a sostanze tossiche, come il piombo. Gli effetti negativi del piombo sulla fertilità maschile…
Settimo tumore al mondo per numero di diagnosi nel sesso maschile, undicesimo se si contano entrambi i sessi, molto più frequente nell’uomo che nella donna, i numeri del tumore alla vescica sono purtroppo assai considerevoli. “Purtroppo” perché i principali fattori di rischio sono ampiamente conosciuti e, a differenza di molti altri tumori, l’aspetto genetico-ereditario assume…
Sin dalla seconda metà degli anni ’80, l’antigene prostatico specifico (Psa) è il marcatore più utilizzato per la diagnosi del tumore della prostata. Largo utilizzo però non coincide con affidabilità certa, in quanto valori di Psa al di sopra del limite della norma possono riscontrarsi in assenza di tumore della prostata, ma in presenza di…
INFORMATIVA COOKIE POLICY: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Questi cookie sono automaticamente bloccati e il funzionamento del sito non è garantito senza aver accettato. ACCETTA per proseguire la navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la COOKIE POLICY.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.